
Meno di un mese, e l'8 marzo il CROI torna a Boston: si terrà infatti, quest'anno, presso l'Hynes Convention Center e si svolgerà fra domenica 8 e mercoledì 11.
Come sempre, il programma dettagliato sarà online poco prima dell'inizio del congresso, ma già dall'Agenda Preliminare possiamo ricavare qualche indicazione utile a capire i temi caldi della ricerca.
Cominciamo domenica con il Workshop for New Investigators: con le sue lezioni generali, che offrono una panoramica dello stato dell'arte nella ricerca su HIV, apre tradizionalmente il congresso. Io scriverò della lezione di Chomont sulla cura e di quella di Koup sui progressi sul versante immunologico e dei vaccini, ma suggerisco a tutti di vedersi la lezione di Sundquist sui progessi sul versante virologico e quella di Susan Buchbinder sulla prevenzione. Sono lezioni sempre molto facili e introduttive, davvero utili per chi desideri iniziare ad addentrarsi in un campo complicato.

Nel pomeriggio di domenica, ormai entrati nel vivo del congresso, sarà senz'altro da vedere la lezione di Janet Siliciano Concepts In Reservoir Measurements. A chi ha letto il post UN METODO PER MISURARE IL RESERVOIR, UN METODO PER DISTINGUERE FRA I PROVIRUS DI HIV DIFETTIVI E QUELLI INTATTI i concetti spiegati dalla professoressa Siliciano dovrebbero risultare di meno ardua comprensione.
La Bernard Fields Lecture quest'anno sarà tenuta da Michael Emerman, Fred Hutchinson Cancer Research Center, e sarà su un argomento particolarmente importante, in questi orribili tempi di spillover di virus che dagli animali passano negli uomini: The Ancient And Modern Origins Of HIV.
Da seguire la lezione plenaria di lunedì mattina tenuta da Sharon Lewin: HIV Cure From Bench to Bedside.
La prima sessione di presentazioni orali di abstract ha molto a che vedere con la ricerca di una cura:

E lo stesso si può dire del simposio dedicato ai nuovi interventi sulla cura che si terrà nel pomeriggio di lunedì - io sono particolarmente interessata alla lezione di Michael Farzan, il cui lavoro seguiamo nel thread eCD4-Ig: fermare l’HIV con una proteina artificiale.
Per una introduzione alla relazione di Ann Chahroudi, seguire i link in questo post.

Fra le sessioni di presentazioni orali di abstract del 10 mattina, segnalo Targeting the Persistent HIV Reservoir, seguita nel pomeriggio da una discussione su Curative Strategies: Trials and Tribulations e nel pomeriggio dell'11 dalla discussione su Attack of the Clones: Clonal Expansion in the HIV Reservoir.
Mercoledì ci sarà un simposio dedicato ai nuovi antiretrovirali: Antiretroviral Therapy: The Long Game. E molto interessante sarà senz'altro anche un altro simposio: Double-Edged Sword of Inflammation.
Vedremo poi nei dettagli il programma completo, ma la mia impressione è che il fulcro del congresso quest'anno sia la ricerca di una cura, con le sue grandi difficoltà e le continue novità.