*Letture per il weekend*
Re: *Letture per il weekend*
Cara Dora.. potresti fare una carrellata veloce dello stato dell'arte sulla potenziale cura eradicante o definitiva ? ( ovvero eliminazione della Haart )..
Mi bastano poche righe.. ormai su questa "disgrazia" leggo e seguo solo te..
Una tua opinione SINTETICA mi farebbe piacere.
Mi bastano poche righe.. ormai su questa "disgrazia" leggo e seguo solo te..
Una tua opinione SINTETICA mi farebbe piacere.
Re: *Letture per il weekend*
Farò di meglio e credo che non ne sarai deluso.nordsud ha scritto:Cara Dora.. potresti fare una carrellata veloce dello stato dell'arte sulla potenziale cura eradicante o definitiva ? ( ovvero eliminazione della Haart )..
Mi bastano poche righe.. ormai su questa "disgrazia" leggo e seguo solo te..
Una tua opinione SINTETICA mi farebbe piacere.
Abbi solo pazienza fino a venerdì, poi troverai i link anche qui nelle *letture*.
P.S. Grazie per la fiducia, Nordsud!
EDIT - I dicembre
Nordsud, ho pensato che le parole di 4 scienziati impegnati in modi molto diversi sul fronte della ricerca di una cura potessero pesare molto di più delle solite cose che chi legge me in questa sezione del forum è abituato a sentire. Le interviste a loro e a tre attivisti, fra cui il nostro Uffa, sono linkate nell'ultimo punto delle *letture* di questa settimana. Ti mando un abbraccio, caro amico, spero che oggi le tue ferite non dolgano più che in altri giorni dell'anno.
Re: *Letture per il weekend*
1 dicembre 2017
Proprio come l'anno scorso, le letture di questa settimana sono dedicate al World AIDS Day:

Una voce fuori dal coro degli elogi per la sempre maggiore diffusione delle terapie è quella di un comuncato stampa della AIDS Healthcare Foundation, che contesta la stima dei quasi 21 milioni in ART, ritiene che i numeri di UNAIDS siano falsati dall'estrema difficoltà di raccogliere dati attendibili e ricorda che le stime gonfiate e troppo ottimistiche generano una falsa sicurezza che la fine dell'AIDS e il controllo dell'HIV siano molto più vicini di quanto siano in realtà.
AHF chiama dunque UNAIDS a un confronto pubblico su quei dati: AHF Demands Audit, Casts Doubt on UNAIDS Claim of 21 Million on HIV/AIDS Treatment.

Li intervista insieme per Usbek & Rica Maylis Haegel e ne esce una riflessione complessa sulle ineguaglianze sociali che stanno alle radici dell'epidemia: «Il faudra attendre au minimum deux générations pour mettre fin au sida».





- - un'indagine su 1272 studenti sardi evidenzia quanto poco e quanto malamente sia usato il condom - REPORT Progetto EDUCAIDS – Anno 2017
- e il REPORT DEI SERVIZI DI HELPLINE E SUPPORTO 2017 analizza le tipologie di persone che contattano i servizi online offerti da LILA, il tipo di domande che vengono rivolte e, ancora una volta, il livello di ignoranza dei meccanismi dell'infezione che prevale negli utenti.
Sono le stesse persone che si iscrivono qui per scrivere nella nostra sezione dei test e sappiamo bene che il livello di conoscenza sulle modalità con cui è possibile o impossibile contrarre l'infezione è spaventosamente basso, mentre la confusione regna sovrana, lasciando campo libero alla paura e a narrative fortemente stigmatizzanti sull'infezione e sulle persone con HIV.
Una sintesi dei report, nel sito della associazione: LILAReport 2017.
Il nostro governo a questo risponde con una *campagna di sensibilizzazione* in TV e sui social - "Con l’HIV non si scherza, proteggi te stesso e gli altri!" - che pare più un'iniziativa cosmetica che un solido programma di interventi continuati, ben mirati e diffusi capillarmente. Vedremo quanto riuscirà ad essere efficace e soprattutto vedremo le iniziative di prevenzione prese sulla base delle indicazioni del Piano Nazionale AIDS.


- JONATHAN BAZZI - un modo di declinare SILENCE = DEATH nel quarto decennio dell'AIDS
- MARINA LUSIC - gli studi sull'integrazione di HIV e una visione dell'Italia dall'esterno
- SANDRO MATTIOLI - la prospettiva di un attivista esperto
- GUIDO POLI - una visione della cura di HIV alternativa allo "shock and kill"
- ANDREA SAVARINO - vaccini preventivi e terapeutici contro l'infezione da HIV
- GUIDO SILVESTRI - studi sui modelli animali per arrivare a una cura dell'infezione da HIV
- UFFA - la prospettiva di una comunità online
Buona lettura e buon weekend!
Re: *Letture per il weekend*
Dora ha scritto:Last but not least, quest'anno, con Uffa e Stealthy, abbiamo deciso di commemorare il World AIDS Day lavorando. Abbiamo dunque preparato sette interviste: quattro a scienziati impegnati sul fronte della cura e tre a persone con HIV che, in modi diversissimi, sono impegnate sul fronte dell'attivismo. Trovate le loro risposte alle mie domande nel thread VOCI DAL MONDO DELL'HIV/AIDS. WAD2017 e oltre.
Ragazzi, che dire... Bellissiama iniziativa!!!
Complimenti per l'impegno e per gli ottmi risultati di questo impegno costante!!
Re: *Letture per il weekend*
- 8 dicembre 2017
Il contributo di Nature al World AIDS Day è stato di mettere a disposizione di tutti dietro l'hashtag #SN_WAD2017 una serie di articoli che in genere sono a pagamento:



Insieme a un paio di collaboratori, firmano articoli dedicati
- - alla difficoltà di dare una definizione di "cura dell'infezione da HIV",
- ai test per misurare il reservoir di HIV,
- alle nuove strategie in studio per colpire il reservoir latente,
- ai tentativi che si stanno facendo di manipolare il sistema immunitario per migliorare l'immunità,
- alla terapia genica,
- alla questione delle interruzioni terapeutiche durante le sperimentazioni sulla cura,
- alla necessità di includere le donne nella ricerca di una cura
- e a come fare a portare la ricerca di una cura nel mondo reale
...
e la ciliegina sulla torta sono due interviste che Richard ha fatto a due grandi scienziate impegnate sul fronte della cura, due donne di grandissimo fascino: Paula Cannon e Susana Valente.
Buona lettura e buon weekend!
Re: *Letture per il weekend*
- 15 dicembre 2017
Per le ultime letture dell'anno, un libro straordinario per accompagnare le vacanze, qualche letturina sparsa e un bellissimo gioco da tavolo da fare con i parenti nei pomeriggi di festa:

Per invogliarvi a leggere il libro, una bella recensione uscita su POZ a novembre: How “Silence = Death” Became a Rallying Cry for ACT UP
e le riflessioni di Finkelstein raccolte da Mark King qualche anno fa
https://www.youtube.com/watch?v=FK_fnlmu3XA



- 1. Valutare gli effetti di Tat sulla riattivazione di virus latente,
2. Valutare gli effetti di Tat nella replicazione di HIV nei comparti ove i farmaci antiretrovirali raggiungono concentrazioni subottimali,
3. Valutare il ruolo di Tat nell‟induzione della replicazione produttiva e della latenza di HIV in cellule T CD4+ da parte di cellule dendritiche, endoteliali e monociti/macrofagi.
Così anticipava il progetto il Ministro Lorenzin nella Relazione al parlamento 2016 (pp 76-77), e questo già un po' di mal di pancia poteva farlo venire, ma ora abbiamo la conferma che Susana Valente e la sua Cortistatina-A si apprestano a dover affrontare una temibilissima concorrente.
Date le grandi prove di genialità d'intuito e serietà scientifica offerte dalla Dr Ensoli negli ultimi 20 anni, capite quindi quanta speranza di successo offrano le sue ricerche per i prossimi 20 anni a venire e quanto sia quindi utile, direi anzi urgente, iniziare a prepararsi su tutti gli aspetti dei trial clinici sulla cura, compresi quelli etici - anzi, quelli etici più di ogni altro.
E dunque, durante le feste di fine d'anno, implorate il gatto che vive con voi di restare a farvi da ansiolitico sulla pancia per un paio di minuti e godetevi la clip della Maga Magò:

Si gioca in 2, 3 o 4 giocatori, ogni partita dura da 30 a 60 minuti, e ciascuno deve provare a sviluppare un microbioma sano, mentre al tempo stesso tenta di interferire con i microbiomi degli avversari, dando loro la peste, il botulino, etc. Per curare il proprio microbioma dai vari patogeni che l'affliggono si possono seguire strategie diverse, dall'alimentazione ai trapianti fecali, dagli anti- ai pro-biotici.

NON VALE BARARE E GLI YOGHURT MAGICI SONO ASSOLUTAMENTE VIETATI!

Buona lettura, buon divertimento e buona fine d'anno!
Re: *Letture per il weekend*
Grazie mille Dora, ho gli arretrati... sono ancora al contributo di Nature per il World AIDS Day 

Re: *Letture per il weekend*
- 12 gennaio 2018
Vorrei iniziare le letture di quest'anno con un approfondimento per inquadrare meglio il bel lavoro di Kathleen Collins sull'entinostat - da un lato qualche review sugli HDACi, dall'altro una review su latenza di HIV e cellule staminali, tutte scritte da chi sta direttamente sperimentando sugli inibitori delle iston-deacetilasi:






I dettagli e molti commenti possono essere visti su STAT - CRISPR hits a snag: Our immune systems may attack the treatment - e su Nature - How the immune system could stymie some CRISPR gene therapies (l'articolo di Heidi Ledford uscito su Nature News è stato tradotto anche in italiano su Le Scienze).
Anche si rivelasse tutto vero, si potrebbero comunque cercare altre sequenze CRISPR in altri batteri e così salvare uno strumento che tanto promette per la salute di tante persone. Però l'allarme c'è e non se ne potrà non tenere conto ora che ci si sta muovendo verso i trial clinici.

Buona lettura, buon weekend e buon anno!